Copia di 7 indirizzi modalità didattiche on line blended in presenza

Inaugurazione VIII Edizione Master GIScience e SPR | a.a. 2022/23

Il team del Master in GIScience e SPR è lieto di invitare tutti gli interessati all’evento di inaugurazione del nuovo anno accademico.

Venerdì 11 novembre alle ore 17.30  si terrà il seminario pubblico di inaugurazione del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali che giunge alla sua VIII edizione.

L’evento di inaugurazione si svolgerà in aula CM (Dip. ICEA – Palazzetto di Costruzioni Marittime – Via Ognissanti, 39 – PD) in modalità dual e sarà trasmesso in diretta streaming facebook. Per registrarsi all’evento, compilare il form.

Il seminario di inaugurazione si articolerà in quattro momenti:

  1. Saluti da parte dei Direttori dei Dipartimenti;
  2. Un benvenuto da parte dei membri del Comitato ordinatore;
  3. Relazioni presentate dai masterizzati del sesto anno;
  4. Lancio dell’iniziativa “GeoNovember 2022, un mese tra GIS, Geografia e GIScience

(altro…)

Approfondisci

Locandina GeoNovember2022-03

GeoNovember 2022

Il mese di novembre è particolarmente ricco di eventi celebrati a livello internazionale, riguardanti i temi della Geografia, dei GIS e della GIScience.

Oltre al famoso GISday, che quest’anno si celebra il 16 novembre, la terza settimana di novembre vede le celebrazioni della Settimana della Consapevolezza Geografica e la OSM geo week (14 – 19 novembre).

Come Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto nel 2017 abbiamo avviato il coordinamento della Settimana della Consapevolezza Geografica, forse la prima in Italia, che continueremo a mantenere viva con la collaborazione di quanti sono interessati a queste tematiche.

Tuttavia ci rendiamo conto che una serie di iniziative a tema sono organizzate nel mese novembre, ma non ricadono nella settimana celebrata a livello mondiale!

Abbiamo così pensato di lanciare la quinta edizione del GeoNovember come momento di coordinamento tra quanto si sta realizzando in questo mese nei nostri luoghi di vita, di lavoro, di svago, di studio.

È necessario seguire le indicazioni riportate nella seguente tabella, ove sono elencate le modalità di svolgimento e di iscrizione ai singoli eventi. Per ogni dettaglio o contatto, rivolgersi agli organizzatori segnalati qui di seguito.

// SCOPRI TUTTI GLI EVENTI COMPILANDO L’APPOSITO FORM: https://forms.gle/cfQdKHqL3du8mmgL8

/ SCARICA QUI LA LOCANDINA

Per tutti gli altri eventi segnalati in programma è necessario contattare gli organizzatori.

(altro…)

Approfondisci

News_CJSite

Corso di Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi all’insegnamento Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società dell’Università degli Studi di Padova. 
Il corso si terrà nel II semestre – 27 febbraio 2023.

Descrizione:

Il nuovo corso della laurea triennale di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio “Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società”, partirà a Febbraio 2023  e le lezioni si terranno in presenza ogni settimana.
Durante il corso, verranno insegnate le basi fenomenologiche dei Cambiamenti Climatici, il quadro internazionale, europeo e italiano delle politiche climatiche e molto altro.
La durata complessiva del corso è di 48 ore (6 CFU), le lezioni saranno organizzate e strutturate dal Docente Prof. Salvatore Eugenio Pappalardo e arricchite dagli interventi di altri docenti: Prof. Stefano Caserini (Politecnico di Milano, Italia) e Prof. Carlos Larrea Maldonado (Universidad Simon Andina Bolivar, Ecuador).

// All’interno del corso, e per tutti gli interessati, verranno organizzati seminari e conferenze aperti a tutti.

Il corso fa parte del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica – Unipd

Per maggior informazioni scrivere a: mastergiscience.dicea@unipd.it

 

Scarica qui la locandina del corso.

Approfondisci

agro2023_Tavola disegno 1

Corso di Agroecologia e Servizi Ecosistemici | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse delle lauree magistrali (Unipd) ad iscriversi all’insegnamento Agroecologia e Servizi Ecosistemici dell’Università degli Studi di Padova. 
Il corso si terrà nel II semestre, a partire dal 28 febbraio 2023

// A breve sarà disponibile il calendario del corso

Descrizione:

Il nuovo corso vuole fornire agli studenti i principali elementi teorici e metodologici per muoversi in autonomia nel dibattito sull’agroecologia e contribuire alla costruzione di politiche pubbliche sulla transizione agroecologica, la sovranità alimentare, la gestione del territorio, lo sviluppo locale a livello nazionale ed internazionale.

L’offerta formativa del corso, permetterà allo studente di conoscere le principali politiche e indirizzi a livello nazionale ed internazionale sull’agroecologia, utilizzare indicatori sulla sostenibilità dell’agricoltura a livello di paesaggio e di azienda, utilizzare strumenti di mappatura degli agroecosistemi delle infrastrutture verdi e blu di valutazione dei servizi ecosistemici, apprendere strumenti e metodi di ricerca per l’analisi e la gestione degli agro-ecosistemi e del territorio. Inoltre, vuole trattare i temi dell’agricoltura sociale e di prossimità, attraverso apprendimenti itineranti tra orti urbani, infrastrutture verdi e blu e l’ecologia del sistema alimentare mondiale.

Verranno inoltre organizzati seminari tematici internazionali.

/ A breve sarà disponibile il programma didattico del corso

Scarica qui la locandina del corso.

 

(altro…)

Approfondisci