News_CJSite

Corso di Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi all’insegnamento Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società dell’Università degli Studi di Padova. 
Il corso si terrà nel II semestre – 27 febbraio 2023.

Descrizione:

Il nuovo corso della laurea triennale di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio “Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società”, partirà a Febbraio 2023  e le lezioni si terranno in presenza ogni settimana.
Durante il corso, verranno insegnate le basi fenomenologiche dei Cambiamenti Climatici, il quadro internazionale, europeo e italiano delle politiche climatiche e molto altro.
La durata complessiva del corso è di 48 ore (6 CFU), le lezioni saranno organizzate e strutturate dal Docente Prof. Salvatore Eugenio Pappalardo e arricchite dagli interventi di altri docenti: Prof. Stefano Caserini (Politecnico di Milano, Italia) e Prof. Carlos Larrea Maldonado (Universidad Simon Andina Bolivar, Ecuador).

// All’interno del corso, e per tutti gli interessati, verranno organizzati seminari e conferenze aperti a tutti.

Il corso fa parte del Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica – Unipd

Per maggior informazioni scrivere a: mastergiscience.dicea@unipd.it

 

Scarica qui la locandina del corso.

Approfondisci

agro2023_Tavola disegno 1

Corso di Agroecologia e Servizi Ecosistemici | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse delle lauree magistrali (Unipd) ad iscriversi all’insegnamento Agroecologia e Servizi Ecosistemici dell’Università degli Studi di Padova. 
Il corso si terrà nel II semestre, a partire dal 28 febbraio 2023

// A breve sarà disponibile il calendario del corso

Descrizione:

Il nuovo corso vuole fornire agli studenti i principali elementi teorici e metodologici per muoversi in autonomia nel dibattito sull’agroecologia e contribuire alla costruzione di politiche pubbliche sulla transizione agroecologica, la sovranità alimentare, la gestione del territorio, lo sviluppo locale a livello nazionale ed internazionale.

L’offerta formativa del corso, permetterà allo studente di conoscere le principali politiche e indirizzi a livello nazionale ed internazionale sull’agroecologia, utilizzare indicatori sulla sostenibilità dell’agricoltura a livello di paesaggio e di azienda, utilizzare strumenti di mappatura degli agroecosistemi delle infrastrutture verdi e blu di valutazione dei servizi ecosistemici, apprendere strumenti e metodi di ricerca per l’analisi e la gestione degli agro-ecosistemi e del territorio. Inoltre, vuole trattare i temi dell’agricoltura sociale e di prossimità, attraverso apprendimenti itineranti tra orti urbani, infrastrutture verdi e blu e l’ecologia del sistema alimentare mondiale.

Verranno inoltre organizzati seminari tematici internazionali.

/ A breve sarà disponibile il programma didattico del corso

Scarica qui la locandina del corso.

 

(altro…)

Approfondisci

DRONESFORGOOD_Tavola disegno 1

Corso di Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi all’insegnamento “Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth” dei corsi di laurea dell’Università degli Studi di Padova.
Il corso si terrà a partire dal I semestre – dal 3 ottobre 2022

Descrizione dell’insegnamento:

Il nuovo corso vuole aprire gli studenti alle conoscenze teoriche e pratiche riguardanti le nuove tecnologie dell’informazione geografica sviluppate nel contesto della GIScience ed in particolare i Sistemi a Pilotaggio Remoto e la Digital Earth.

L’offerta formativa del corso, permetterà allo studente l’acquisizione di abilità tecnico-operative e trasversali, utili alla propria attività professionale, ma anche sul piano sociale e di cittadinanza attiva.

La combinazione di approcci teorici integrati con l’applicazione pratica sulla produzione di dati geografici con l’uso dei SPR e la visualizzazione dei dati geografici attraverso la Digital Earth, comprenderà lo svolgersi di uscite e rilievi sul campoGeoLab hardware e software e seminari.

(altro…)

Approfondisci

DCIM/100MEDIA/DJI_0049.JPG

Corsi per studenti e studentesse Unipd AA 2022-2023

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi ai seguenti corsi offerti dall’Università degli Studi di Padova che si svolgeranno tra il primo e il secondo semestre A.A. 2022/2023:

  1. Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth del corso di laura Tecniche e Gestione dell’Edilizia e del Territorio | prof. Salvatore Pappalardo  (il corso si terrà a partire dal I semestre | ottobre 2022),
  2. Agroecologia e Servizi Ecosistemici corso di laurea magistrale in Scienze della Natura | prof. Massimo De Marchi (il corso si terrà nel II semestre | marzo 2023),
  3. Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio | prof. Salvatore Pappalardo (il corso si terrà nel II semestre | febbraio 2023).

(altro…)

Approfondisci