Copia di 7 indirizzi modalità didattiche on line blended in presenza

Inaugurazione VIII Edizione Master GIScience e SPR | a.a. 2022/23

Il team del Master in GIScience e SPR è lieto di invitare tutti gli interessati all’evento di inaugurazione del nuovo anno accademico.

Venerdì 11 novembre alle ore 17.30  si terrà il seminario pubblico di inaugurazione del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali che giunge alla sua VIII edizione.

L’evento di inaugurazione si svolgerà in aula CM (Dip. ICEA – Palazzetto di Costruzioni Marittime – Via Ognissanti, 39 – PD) in modalità dual e sarà trasmesso in diretta streaming facebook. Per registrarsi all’evento, compilare il form.

Il seminario di inaugurazione si articolerà in quattro momenti:

  1. Saluti da parte dei Direttori dei Dipartimenti;
  2. Un benvenuto da parte dei membri del Comitato ordinatore;
  3. Relazioni presentate dai masterizzati del sesto anno;
  4. Lancio dell’iniziativa “GeoNovember 2022, un mese tra GIS, Geografia e GIScience

(altro…)

Approfondisci

DRONESFORGOOD_Tavola disegno 1

Corso di Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth | Unipd

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi all’insegnamento “Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth” dei corsi di laurea dell’Università degli Studi di Padova.
Il corso si terrà a partire dal I semestre – dal 3 ottobre 2022

Descrizione dell’insegnamento:

Il nuovo corso vuole aprire gli studenti alle conoscenze teoriche e pratiche riguardanti le nuove tecnologie dell’informazione geografica sviluppate nel contesto della GIScience ed in particolare i Sistemi a Pilotaggio Remoto e la Digital Earth.

L’offerta formativa del corso, permetterà allo studente l’acquisizione di abilità tecnico-operative e trasversali, utili alla propria attività professionale, ma anche sul piano sociale e di cittadinanza attiva.

La combinazione di approcci teorici integrati con l’applicazione pratica sulla produzione di dati geografici con l’uso dei SPR e la visualizzazione dei dati geografici attraverso la Digital Earth, comprenderà lo svolgersi di uscite e rilievi sul campoGeoLab hardware e software e seminari.

(altro…)

Approfondisci

DCIM/100MEDIA/DJI_0049.JPG

Corsi per studenti e studentesse Unipd AA 2022-2023

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto invita tutti gli studenti e le studentesse ad iscriversi ai seguenti corsi offerti dall’Università degli Studi di Padova che si svolgeranno tra il primo e il secondo semestre A.A. 2022/2023:

  1. Drones for Good – Sistemi a Pilotaggio Remoto e Digital Earth del corso di laura Tecniche e Gestione dell’Edilizia e del Territorio | prof. Salvatore Pappalardo  (il corso si terrà a partire dal I semestre | ottobre 2022),
  2. Agroecologia e Servizi Ecosistemici corso di laurea magistrale in Scienze della Natura | prof. Massimo De Marchi (il corso si terrà nel II semestre | marzo 2023),
  3. Cambiamenti Climatici e Adattamenti negli Ecosistemi e nelle Società corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio | prof. Salvatore Pappalardo (il corso si terrà nel II semestre | febbraio 2023).

(altro…)

Approfondisci

Festival Drones4Good 2022-02-min

Festival Drones for Good | 21 settembre 2022

Festival Drones for Good

21 settembre 2022 | 10.00 – 17.00
 Modalità online
// Evento gratuito e aperto a tutti //

Mercoledì 21 settembre 2022 si svolgerà la V edizione del Festival Drones for Good, in modalità completamente online!
Il Festival promuove e diffonde l’uso delle nuove tecnologie geografiche e dei droni in ambito ambientale e territoriale!

Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere e diffondere l’uso delle nuove tecnologie geografiche come droni (APR), mobileGPS, GIS per la ricerca scientifica e di stimolare percorsi di cittadinanza attiva sulle tematiche ambientali e sulla sostenibilità urbana. Nel corso della giornata, verranno proposti seminari e workshop gratuiti e rivolti a tutti.

 – ISCRIVITI QUI

– SCARICA QUI LA LOCANDINA DELL’EVENTO
(altro…)

Approfondisci