Da mercoledì mercoledì 22 aprile si terranno i laboratori del Progetto Innovativo degli Studenti 2019/2020 WeedMap – Drones and Machine Learning. Diserbo di precisione per l’agricoltura del futuro, organizzato dal Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE) dell’Università degli Studi di Padova.
Il progetto ha l’obiettivo di sperimentare l’uso integrato di tecnologie e sistemi geografici propri della GIScience con i Sistemi a Pilotaggio Remoto (droni) applicati alla cosiddetta “agricoltura di precisione”. Particolare attenzione verrà rivolta alle metodologie e tecniche per la mappatura delle piante infestanti.
Vengono proposti agli studenti dell’Università degli Studi di Padova 6 incontri che si terranno dal 22 aprile al 27 maggio, ogni mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.
I seminari del progetto innovativo WeedMap – Drones and Machine Learning sono:
- 22 aprile | La GIScience per l’analisi del territorio agricolo e della sostenibilità-Primi passi con QGIS;
- 29 aprile | Dal campo al territorio: analisi spaziali e geoprocessi con dati vettoriali;
- 6 maggio | Immagini satellitari e territorio agricolo: analisi multispettrali con dati satellitari open source;
- 13 maggio | Droni e agricoltura: analisi raster e machine learning per la mappatura delle infestanti;
- 20 maggio | DroneLab. Laboratorio hardware droni: teoria, pratica e assemblaggio;
- 27 maggio | GIS come strumento per il diserbo di precisione: creazione delle mappe di prescrizione.
Follow Us!