Il team del Master in GIScience e SPR è lieto di invitare tutti gli interessati all’evento di inaugurazione del nuovo anno accademico.
Venerdì 11 novembre alle ore 17.30 si terrà il seminario pubblico di inaugurazione del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali che giunge alla sua VIII edizione.
L’evento di inaugurazione si svolgerà in aula CM (Dip. ICEA – Palazzetto di Costruzioni Marittime – Via Ognissanti, 39 – PD) in modalità dual e sarà trasmesso in diretta streaming facebook. Per registrarsi all’evento, compilare il form.
Il seminario di inaugurazione si articolerà in quattro momenti:
- Saluti da parte dei Direttori dei Dipartimenti;
- Un benvenuto da parte dei membri del Comitato ordinatore;
- Relazioni presentate dai masterizzati del sesto anno;
- Lancio dell’iniziativa “GeoNovember 2022, un mese tra GIS, Geografia e GIScience“
Programma dettagliato
Coordina Massimo De Marchi – Direttore del Master
Prof. Salvatore Pappalardo – Vicedirettore del Master
- Saluti: Prorettore vicario – Prorettore alla formazione post lauream – Direttori dei Dipartimenti – Direttore del CIRGEO – Responsabile scientifico Museo di Geografia
- Il Master: Avviando la VII edizione con il Comitato Ordinatore
Antonio Masi: Docente di Interpretazione di immagini telerilevate per l’analisi fenomica delle piante
Francesco Marinello: Docente di Agricoltura di precisione ed applicazioni dei Sistemi a Pilotaggio Remoto
Silvia Piovan: Docente di Storia della cartografia e uso delle carte storiche nelle ricostruzioni geo-storiche
Francesco Pirotti: Docente di GeoDatabase Open Source e strutture dati geospaziali
Nicola Surian: Docente di Telerilevamento in ambito geomorfologico e per la gestione del territorio
Fabrizio Tellini: Libero professionista
- I masterizzati: GIScience e Drones for Good
Stefano Carpenito: Monitoraggio e valutazione del consumo di suolo in Italia 2022: cambiamenti forestali, distribuzione territoriale e perdita di servizi ecosistemici
Cristina Tha: GEO-ITCs for Good: a MOOC on GIScience for Climate Justice
Giacomo Morassutti: Semantic 3D port models – a case study of the Port of Monfalcone, in the Northern Adriatic
Valeria Todeschi: Climate Justice in the city: mapping Heat-related Risk for climate change Mitigation of the Urban and Peri-urban Area of Padua (Italy)
Si allega il programma del seminario.
Per restare sempre aggiornati sulle attività e gli eventi del Master in GIScience e SPR:
» Blog
» Facebook
» Instagram
» YouTube
» Newsletter
Follow Us!