Il mese di novembre è particolarmente ricco di eventi celebrati a livello internazionale, riguardanti i temi della Geografia, dei GIS e della GIScience.
Oltre al famoso GISday, che quest’anno si celebra il 17 novembre, la terza settimana di novembre vede le celebrazioni della Settimana della Consapevolezza Geografica e la OSM geo week (14 – 20 novembre).
Come Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto nel 2017 abbiamo avviato il coordinamento della Settimana della Consapevolezza Geografica, forse la prima in Italia, che continueremo a mantenere viva con la collaborazione di quanti sono interessati a queste tematiche.
Tuttavia ci rendiamo conto che una serie di iniziative a tema sono organizzate nel mese novembre, ma non ricadono nella settimana celebrata a livello mondiale!
Abbiamo così pensato di lanciare la quarta edizione del GeoNovember come momento di coordinamento tra quanto si sta realizzando in questo mese nei nostri luoghi di vita, di lavoro, di svago, di studio.
È necessario seguire le indicazioni riportate nella seguente tabella, ove sono elencate le modalità di svolgimento e di iscrizione ai singoli eventi. Per ogni dettaglio o contatto, rivolgersi agli organizzatori segnalati qui di seguito.
// SCOPRI TUTTI GLI EVENTI COMPILANDO
L’APPOSITO FORM: https://forms.gle/GGtpGSD6dRq4DGD69
/ SCARICA QUI LA LOCANDINA
Per tutti gli altri eventi segnalati in programma è necessario contattare gli organizzatori.
RIEPILOGO DELLE ATTIVITÀ
Si ricorda di consultare le specifiche pagine di ogni evento. Per info e dettagli rivolgersi agli organizzatori segnalati qui di seguito.
03 |
17.30 – 19.15 |
Pluriverse of practices: Earth Vikalp Sangam, a Global Tapestry of alternatives in India and the world |
STeDe – CCD |
|
05 |
Ore 15:00 e ore 16:30 |
Visite libere e gratuite al Museo di Geografia dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
10 |
14.00 – 16.00 |
Walking with urban natures. Rethinking mobile ethnography in the Anthropocene |
Local Development/Mobility Studies |
Online previa registrazione c/o chiara.rabbiosi@unipd.it |
10 |
17.30 – 19.15 |
Communitarian feminism from Indigenous, Quilombola, African and Afro-Ecuadorian perspectives |
STeDe – CCD |
|
11 |
9.30 – 11.00 |
Urban ecosystem Services and green infrastructures: evaluating the change in Padova |
CCS Scienze Naturali Scienze della Natura |
Fiore di Botta, Aula 2I Via del Pescarotto 8, Padova
|
11 |
16:30 – 18:00 |
Visite guidate al Museo di Geografia con incontro dei restauratori impegnati nel restauro del globo terrestre seicentesco di Willem Bleau. Riservate ai soci ALUMNI dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
12 |
17.00 -19.00 |
Inaugurazione VII edizione Master GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto |
Master GIScience e SPR |
Aula CM, DICEA, via Ognissanti 39, Padova e On line |
12 |
Ore 15:00 e ore 16:30 |
Visite guidate gratuite al Museo di Geografia dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
16 |
16:30 – 18:00 |
Visite guidate al Museo di Geografia con incontro dei restauratori impegnati nel restauro del globo terrestre seicentesco di Willem Bleau. Riservate a coloro che hanno donato per il progetto “Save the Globes” |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
17 |
9.00 – 13.00 |
GIS Day |
TESAF, CIRGEO, Master Giscience, UNIPD |
Aula Magna Pentagono – Agripolis, Viale dell’Università 16 Legnaro, PD e On line Pagina FB Master Giscience |
17 |
14.00 – 16.00 |
The girl who lives on a bike. The collective construction of a video on women and public space |
Local Development/Mobility Studies |
Online previa registrazione c/o chiara.rabbiosi@unipd.it |
18 |
9.30 – 11.00 |
VIA e cicli di progetto nella gestione di un sito industriale |
CCS Scienze Naturali Scienze della Natura |
Fiore di Botta, Aula 2I Via del Pescarotto 8, Padova |
18 |
10.30 – 12.30 |
Itinerari culturali e paesaggio |
Scienze per il Paesaggio |
Online previa registrazione c/o chiara.rabbiosi@unipd.it |
18 |
16:30 – 18:00 |
Visite guidate al Museo di Geografia con incontro dei restauratori impegnati nel restauro del globo terrestre seicentesco di Willem Bleau. Riservate ai soci Amici dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
19 |
Ore 15:00 e ore 16:30 |
Visite guidate gratuite al Museo di Geografia dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
|
|
|
|
|
22 |
22-26 nov |
UN Map Marathon |
UN Mappers |
previa registrazione (link verrà fornito su canali social) |
23 |
14.30 – 17.00 |
Critique of Cartography, critical cartography, collective mapping – with kollektiv orangotango / Not-an-Atlas |
STeDe – CCD |
|
23 |
9:00 – 19:00 |
15th Conference – ArcheoFOSS 2021, Open software, hardware, processes, data and formats in archaeological research |
ArcheoFOSS Community |
Online Pagine FB e Youtube ArcheoFOSS |
24 |
9:00 – 16:00 |
ArcheoFOSS 2021 Workshops Day 1 |
ArcheoFOSS Community |
Online Pagine FB e Youtube ArcheoFOSS |
24 |
10.30 – 12.30 |
La pratica dei Cammini e il paesaggio: spunti di riflessione dall’esperienza editoriale di Terre di mezzo |
Scienze per il Paesaggio |
Online previa registrazione c/o chiara.rabbiosi@unipd.it |
25 |
9:00 – 16:00 |
ArcheoFOSS 2021 Workshops Day 2 |
ArcheoFOSS Community |
Online Pagine FB e Youtube ArcheoFOSS |
26 |
9:00 – 16:00 |
ArcheoFOSS 2021 Workshops Day 3 |
ArcheoFOSS Community |
Online Pagine FB e Youtube ArcheoFOSS |
26 |
Ore 15:00 e ore 16:30 |
Visite guidate gratuite al Museo di Geografia dell’Università di Padova |
Museo di Geografia, Dipartimento DiSSGea |
Via del Santo, 26 |
Per restare sempre aggiornati sulle attività e gli eventi del Master in GIScience e SPR:
» Blog
» Facebook
» Instagram
» YouTube
» Newsletter
Follow Us!