Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto è lieto di invitarvi al Ciclo di seminari gratuiti e aperti al pubblico “Estate GIS 2021 – GIS and Science per il clima, la società e il territorio”.
Un ciclo di seminari e workshop per tutti coloro che vogliono avvicinarsi e approfondire il mondo dei Sistemi Informativi Geografici.
Sei appuntamenti dedicati alla GIScience, a partire da mercoledì 9 giugno fino al 30 agosto.
Estate GIS 2021 è l’evento moltiplicatore italiano del progetto europeo Erasmus+ | MyGeo: Geo tools for modernization and youth employement.
ESTATE GIS 2021: Seminari, laboratori geoinformatici e workshop per sensibilizzare e coinvolgere studenti e cittadini sul climate change e sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale, utilizzando la Geographical Information Science (GIScience) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione
Programma:
9 giugno – 17.30/19.30 | Dagli open data all’open source: lavorare in QGIS con le mappe catastali (Andrea Borruso, Salvatore Fiandaca)
23 giugno – 17.30/19.30 | Da QGIS a Blender: rilievi topografici dei beni culturali e progettazione urbana in 3D (Luca Mandolesi)
7 luglio – 17.30/19.30 | WebGIS open source: LizMap, QGIS Server e web tools (Roberta Fagandini)
21 luglio – 17.30/19.30 | Movement data analysis con MovingPandas (Anita Graser)
4 agosto – 17.30/19.30 | Struttura agroecologica principale: pratiche agroecologiche ed ecologia del paesaggio con i GIS (Tomás Enrique León Sicard, Valentino Giorgio Rettore, Miguel Angel Altieri)
30 agosto | QGIS e PyQGIS: dal graphic builder ai plugin di processing (Federico Gianoli)
// Scarica la locandina completa //
ESTATE GIS 2021 – GIS and Science per il clima, la società e il territorio è un’iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti e delle studentesse dell’Università degli Studi di Padova
IL PROGETTO EUROPEO – MYGEO
Il progetto MY GEO è un’iniziativa finanziata dalla Commissione Europea attraverso il Programma Erasmus+.
Il progetto mira a promuovere l’occupazione dei giovani promuovendo l’acquisizione di competenze chiave relative all’uso di strumenti GIS (Geographic Information Systems).
Modalità di erogazione dei workshop | Estate GIS 2021:
Tutti i seminari si terranno in modalità online attraverso la piattaforma ZOOM. Qualche giorno prima dell’evento sarà inviato il link per accedere al seminario.
Modalità d’iscrizione:
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo.
Prossimi aggiornamenti:
Per restare continuamente aggiornato su tutte le iniziative del Master in GIScience e SPR:
- Pagina Facebook – Master in GIScience e droni per la gestione del territorio
- Instagram – @giscience_unipd
- YouTube – GIScienceTV
- Iscrizione alla newsletter (mensile)
Follow Us!