EstateGIS2019_4settembre_wordpress

Consumo di suolo in Italia e in Veneto | 4 settembre 2019

Il Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto è lieto di invitarvi alla conferenza Consumo di suolo in Italia e in Veneto, che si terrà mercoledì 4 settembre 2019 dalle 16.00 alle 18.00 presso il Laboratorio GIScience Drones4Good del Dipartimento ICEA (Via Ognissanti, 39). La conferenza si inserisce all’interno della linea di ricerca “Cambiamenti climatici, territori, diversità” del Dipartimento ICEA (Università di Padova), affrontando  la problematica del suolo e dei servizi ecosistemici ad esso associati.
Un’occasione unica per conoscere il fenomeno del consumo di suolo e le problematiche territoriali e ambientali ad esso correlate. Sarà quindi un’opportunità per discutere con i massimi esperti del settore e decisori politici locali. Saranno inoltre presentati i risultati delle ricerche nell’ambito della sostenibilità urbana sviluppata nel laboratorio di geografia GIScience Drones For Good.

 Programma della conferenza

  • Consumo di suolo in Italia: stato dell’arte con Michele Munafò (ISPRA);
  • Consumo di suolo in Veneto: monitoraggio e prospettive con Paolo Giandon e Ialina Vinci (Centro Veneto Suoli e Bonifiche – ARPAV);
  • Consumo di suolo, sostenibilità e rigenerazione a Padova con Arturo Lorenzoni (Vice sindaco del Comune di Padova) e Chiara Gallani (Assessora all’Ambiente del Comune di Padova);
  • BAF Index per il calcolo del consumo di suolo a Padova con Francesca Peroni (PhD DiSSGeA, Università di Padova);
  • Servizi ecosistemici urbani: il progetto Walls and Rivers con Guglielmo Pristeri (DICEA, Università di Padova).

Informazioni

Scarica la locandina completa della conferenza Consumo di suolo in Italia e in Veneto

La conferenza è totalmente gratuita e aperta a tutti. E’ necessaria l’iscrizione al seguente link

La conferenza si inserisce all’interno dei seminario estivi dell’Iniziativa Culturale GIS and Science per l’ambiente, la società e il territorio, finanziata con il contributo dell’Università degli Studi di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti.