Comincia lo STREAMING LIVE in aula P28, via Marzolo 9, dip. ICEA Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università di Padova:
''Pubblicazione di dati con QGIS Server e Lizmap''
presentano:
Roberto Marzocchi
Roberta Fagandini
Gter
Pubblicare i dati sul web è, ai giorni nostri, una necessità sempre maggiore sia per i privati (aziende e liberi professionisti), che per le pubbliche amministrazioni e enti che si occupano di territorio. Spesso le tecnologie esistenti non sono per nulla user-friendly e richiedono considerevoli competenze informatiche. QGIS Server, rappresenta in ambito GFOSS (Geographic Free and Open Source Software) una soluzione che rende tutto molto più semplice. Lavorando infatti solo su un progetto QGIS si ottiene il duplice risultato di organizzare i propri dati e pubblicarli su web. Si possono creare maschere di ricerca e gestire l’editing online, il tutto nel rispetto degli Open Web Services (OWS) e senza programmare nulla. Il workshop intende introdurre alcuni concetti base legati ai geoservizi web secondo gli standard dell'Open Geospatial Consortium, per poi focalizzarsi sull'uso di QGIS Server quale application server. Verranno analizzate le interfaccie client disponibili e infine si proporranno alcuni esercizi per testare la pubblicazione di dati geografici in autonomia servendosi del client Lizmap e dell'omonimo plugin di QGIS e appoggiandosi al server in cloud del servizio www.gishosting.gter.it.I partecipanti al corso avranno a disposizione uno spazio cloud gratuito per i 30 giorni successivi in cui continuare ad esercitarsi nella pubblicazione di dati su web. ... See more
Follow Us!